Home FormazioneComunicazione “Eppur si muove! Anzi, cambia con la Voce” di Andrea Bordin

“Eppur si muove! Anzi, cambia con la Voce” di Andrea Bordin

di La redazione

Le esperienze positive che proviamo grazie alle emozioni indotte dal suono della nostra voce, possono modificare la struttura del nostro cervello, facendoci diventare maggiormente abili nel generare felicità per noi e per gli altri.

Naturalmente tutto ciò vale anche al contrario quando con la nostra voce generiamo rabbia, nervosismo e apatia.

Tra le mie fonti più importanti per lo sviluppo del metodo NeuroVoiceColors® dopo la morte di Ciro Imparato, c’è stato senza dubbio il libro “la vita emotiva del cervello” di Richard Davidson, la cui premessa è

“il cervello non è statico e immutabile”

Per interi decenni i neuroscienziati hanno ipotizzato che il cervello adulto fosse essenzialmente inalterabile nella forma e nel funzionamento.
Oggi sappiamo che questa immagine di un cervello statico e immutabile è sbagliata.

[penci_related_posts title=”Potrebbe interessarti” number=”4″ style=”list” align=”none” displayby=”cat” orderby=”date”]

Al contrario, il cervello possiede una proprietà chiamata neuroplasticità, ossia la capacità di cambiare la propria forma e il proprio funzionamento anche in maniera significativa.
Questi cambiamenti possono avere luogo in risposta alle esperienze che viviamo ma anche in risposta ai nostri pensieri e alle nostre intenzioni.

Ormai tutta la comunità scientifica sostiene che il nostro Stile Emozionale, cioè l’insieme di emozioni che proviamo più spesso, è il risultato di circuiti cerebrali che si sono definiti nei primi anni di vita sulla base dei geni ereditati dai genitori e delle esperienze che abbiamo vissuto soprattutto durante l’infanzia.

La cosa sbalorditiva che Davidson ha dimostrato attraverso la risonanza magnetico funzionale, è che possiamo cambiare intenzionalmente il cervello attraverso la sola attività mentale, che può variare in una infinità di forme purché siano rivolte a stimolare stimoli percettivi (detti pattern), capaci di procurarci emozioni piacevoli.

È proprio per questo motivo che la Voce che usiamo per parlare, influenza la modificazione del cervello (paradossalmente non solo quello di chi parla) sia nel bene che nel male.
Avere la possibilità di decidere quali emozioni vogliamo provare e la capacità di generarle per noi stessi e per chi ci ascolta mentre parliamo, rappresenta una abilità molto importante del nostro cervello affinché, per la qualità di ogni singolo momento della nostra esistenza, la nostra vita sia la migliore possibile.

È proprio da qui che inizia la trasformazione della personalità che nel metodo NeuroVoiceColors® da me sviluppato, definiamo con il termine di Personalità a Colori.

[penci_related_posts title=”Ultimi articoli” number=”4″ style=”grid” align=”none” displayby=”recent_posts” orderby=”random”]

Da Voce come semplice strumento comunicativo, a stimolatrice della neuro-plasticità cerebrale per l’evoluzione dell’individuo. La tua Voce può facilmente procurati proprio quegli stimoli percettivi che renderanno il tuo cervello maggiormente capace di procurarsi sempre più frequenti stati di benessere, fitti, fitti fino a farti sentire più in equilibrio con te stesso e incondizionatamente felice.

Questo impareremo a fare al prossimo evento formativo dal titolo “Il Suono della Voce”.

Link: https://www.neurovoicecolors.it/corsi/il-suono-della-voce-dal-vivo.htm

Segui il canale PODCAST di Andrea Bordin e non perderti nemmeno una puntata.

Articoli correlati

Chi siamo

Dal 2016 Networker Magazine si occupa di Informare ed Educare chi opera già e chi si avvicina per la prima volta al mondo del Network Marketing attraverso interviste a leader del settore, articoli selezionati e partnership strategiche per offrire contenuti formativi per la crescita personale e professionale dei Netwoerker lettori. Con oltre 15.000 visitatori unici al mese siamo tra i leader di settore. Il nostro obiettivo è continuare ad essere un punto di riferimento per i Networker Italiani.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo del Network Marketing!

Copyright Networker Magazine @ 2016/2025 Questo sito non è una testata giornalistica, ma un blog di recensioni e news. Tutti i diritti riservati. info@networkermagazine.it