Home FormazioneTecnica Come raggiungere i tuoi obiettivi in 3 step

Come raggiungere i tuoi obiettivi in 3 step

di La redazione

I 3 STEP PER RAGGIUNGERE UN OBIETTIVO

Quali sono i tuoi obiettivi? Cosa fai per raggiungerli?

Keith Ferrazzi, consulente strategico e autore del bestseller mondiale Never Eat Alone, afferma che ogni persona debba perseguire un obiettivo, anche se talvolta rischioso o difficile da raggiungere.

Quando ti poni un obiettivo specifico, diventa più facile sviluppare una strategia e realizzarla. La condizione necessaria è però stabilire la connessione con le persone che possono aiutarti a raggiungerlo. Tale processo deve diventare un’abitudine, anzi, parte del tuo mindset.

Ecco come Ferrazzi ha perfezionato il proprio processo di definizione degli obiettivi in 3 step.

[penci_related_posts title=”Potrebbe interessarti” number=”4″ style=”list” align=”none” displayby=”cat” orderby=”date”]

[bsa_pro_ad_space id=14]

STEP 1

Un obiettivo è un sogno con la scadenza. A volte puoi trovarti verso una destinazione che non avresti mai voluto raggiungere. Diverse ricerche mostrano che tante persone sono infelici al lavoro. Molte di loro hanno successo, ma fanno lavori che non amano. La maggior parte delle persone fa ciò che “dovrebbe” fare, al posto di ciò che vuole.

Ti sei mai chiesto cosa vuoi veramente?

Dobbiamo capire dove i nostri talenti e desideri si intersecano. Questa intersezione Ferrazzi la chiama fiamma blu, una forza potente, dove la passione e l’abilità si uniscono, in grado di portarti ovunque. Per accendere la fiamma blu bisogna:

  • Guardare dentro attraverso una revisione interna: significa fare a meno dei vincoli, di dubbi, paure e aspettative di ciò che “dovresti” fare.
  • Guardare fuori chiedendo alle persone che ti conoscono bene cosa pensano dei tuoi punti di forza e di debolezza. L’input che ricevi dagli altri ti porterà a conclusioni molto concrete.

STEP 2

Trasformare gli obiettivi in realtà non è semplice: dobbiamo partire da zero. Immagina cosa vuoi fare, pensa a quali strumenti e materiali puoi utilizzare e in che modo puoi raccoglierli.

Ferrazzi divide il piano di raggiungimento di obiettivi in 3 ulteriori fasi:

  1. Trascrivi gli obiettivi, altrimenti resteranno solamente idee e saranno difficili da raggiungere.
  2. Collega questi obiettivi alle persone e ai luoghi.
  3. Determina il modo migliore per raggiungere le persone che ti aiuteranno a realizzare il tuo piano.

L’obiettivo deve essere:

  • specifico, concreto e dettagliato;
  • credibile;
  • impegnativo: esci dalla tua zona di comfort e rischia.

STEP 3

Non possiamo raggiungere gli obiettivi da soli. Un consulente, forse due o più, di cui ti puoi fidare, possono agire sia come supporter che come supervisore. Crea i tuoi consulenti personali: potrebbe essere qualcuno che era il tuo mentore oppure i tuoi colleghi. Come in qualsiasi business, anche i piani più elaborati richiedono un controllo esterno.

La formula di successo è semplice. Bisogna solo definire gli obiettivi, creare un piano realizzabile e trovare le persone che possono aiutarti a concretizzarlo.

Keith Ferrazzi sarà coprotagonista del Leadership Forum, per illustrare il processo di definizione degli obiettivi per riuscire a realizzare i nostri progetti. Il corso, che si terrà venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019, a Milano, nasce con l’obiettivo di orientare, nella pratica, le azioni, salendo sulle spalle dei giganti e attingendo direttamente da nuove fonti di ispirazione.

[penci_related_posts title=”Ultimi articoli” number=”4″ style=”grid” align=”none” displayby=”recent_posts” orderby=”random”]

Ecco gli altri relatori che saliranno sul palco insieme a Keith Ferrazzi:

  • HOWARD GARDNER. Docente di Scienze cognitive all’Università di Harvard, è uno degli psicologi più importanti di questo secolo che, con le sue ricerche empiriche, ha ridefinito il paradigma dell’intelligenza.
  • RITA GUNTHER McGRATH. Docente di management alla Columbia Business School, secondo la classifica Thinkers50 è tra le 10 persone più influenti al mondo nel campo del business.​ Sarà per la prima volta in Italia.
  • VERNE HARNISH. Tra i massimi esperti al mondo di Scaling Up e del concetto di crescita progressiva.
  • CLAUDIO CECCHETTO. Imprenditore, artista e manager, è il talent scout italiano per eccellenza.
  • ALF REHN. Business thinker e consulente strategico, è uno dei più brillanti esperti al mondo di creatività e trendspotting.​
  • FABIO CAPELLO. Uno dei coach sportivi più vincenti nella storia del calcio mondiale.
  • MASSIMO BOTTURA. Chef stellato, nel 2018 la sua Osteria Francescana è stata nominata per la seconda volta il miglior ristorante al mondo.

Fonte: Performance Strategies partner di Networker Magazine

Articoli correlati

Chi siamo

Dal 2016 Networker Magazine si occupa di Informare ed Educare chi opera già e chi si avvicina per la prima volta al mondo del Network Marketing attraverso interviste a leader del settore, articoli selezionati e partnership strategiche per offrire contenuti formativi per la crescita personale e professionale dei Netwoerker lettori. Con oltre 15.000 visitatori unici al mese siamo tra i leader di settore. Il nostro obiettivo è continuare ad essere un punto di riferimento per i Networker Italiani.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo del Network Marketing!

Copyright Networker Magazine @ 2016/2025 Questo sito non è una testata giornalistica, ma un blog di recensioni e news. Tutti i diritti riservati. info@networkermagazine.it