Home News AVEDISCO: L’Italia sul podio nella classifica europea 2022 della Vendita Diretta, confermandosi come il terzo mercato.

AVEDISCO: L’Italia sul podio nella classifica europea 2022 della Vendita Diretta, confermandosi come il terzo mercato.

di La redazione

L’ITALIA SUL PODIO NELLA CLASSIFICA EUROPEA 2022 DELLA VENDITA DIRETTA, CONFERMANDOSI COME IL TERZO MERCATO: IL FATTURATO CRESCE DEL 3.9% RISPETTO AL 2021

Risultati positivi anche a livello mondiale dove il Bel Paese guadagna una posizione, collocandosi al dodicesimo posto

Sono stati resi noti i dati 2022 della Vendita Diretta, rilasciati dalla WFDSA – World Federation of Direct Selling Associations – alla quale aderisce AVEDISCO, che da oltre 50 anni rappresenta le Aziende di Vendita Diretta in Italia.

[penci_related_posts title=”Potrebbe interessarti” number=”4″ style=”list” align=”none” displayby=”cat” orderby=”date”]

Numeri interessanti che restituiscono l’immagine di un settore ben consolidato, inclusivo e meritocratico, capace di rispondere positivamente ai cambiamenti degli ultimi anni e che offre opportunità di occupazione e carriera a quasi 115 milioni di persone nel mondo, con un’alta percentuale di forza lavoro femminile.

Nel 2022 l’Italia si conferma sul podio, collocandosi al 3° posto nella classifica di fatturato della Vendita Diretta in Europa, con un giro d’affari di quasi 2,9 miliardi di dollari (Iva esclusa) e un incremento del 3,9% rispetto al 2021.

In questo scenario, il fatturato complessivo generato in Europa dalle Aziende della Vendita Diretta raggiunge i 34,7 miliardi di dollari (Iva esclusa), registrando un trend positivo del 4,9 % nel periodo 2019-2022. A livello di occupazione, gli Incaricati alle Vendite europei sono 12,6 milioni, con una presenza femminile dell’82%.

L’Italia conquista risultati positivi anche a livello mondiale, posizionandosi al 12° posto nella classifica 2022 con una posizione guadagnata rispetto al 2021. Nel 2022 il Settore registra un fatturato globale di 172,9 miliardi di dollari (Iva esclusa) – con un incremento del 2,8% nel periodo 2019-2022 – e un numero di Incaricati alle Vendite pari a quasi 115 milioni, di cui il 71% è composto da quote rosa.

Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti a livello globale dall’intero settore. Essere il terzo mercato in Europa è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno delle nostre Aziende e dei nostri Incaricati alle Vendite, che ogni giorno con passione e dedizione alla professione, dedicano particolare attenzione alla formazione, requisito per crescere e valorizzare le capacità personali. I segnali positivi ottenuti rappresentano un importante incoraggiamento per tutti noi e per le persone in cerca del proprio futuro lavorativo” commenta Giovanni Paolino, Presidente AVEDISCO.

[penci_related_posts title=”Ultimi articoli” number=”4″ style=”grid” align=”none” displayby=”recent_posts” orderby=”random”]

About AVEDISCO
Dal 1969 AVEDISCO è la prima Associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere, che utilizzano la Vendita Diretta a domicilio per la distribuzione dei loro prodotti/servizi. A livello internazionale AVEDISCO è associata Seldia (Associazione Europea della Vendita Diretta) e WFDSA (Federazione Mondiale delle Associazioni di Vendita Diretta).

Fonte: Say What? Press Agency – Avedisco.it

Articoli correlati

Chi siamo

Dal 2016 Networker Magazine si occupa di Informare ed Educare chi opera già e chi si avvicina per la prima volta al mondo del Network Marketing attraverso interviste a leader del settore, articoli selezionati e partnership strategiche per offrire contenuti formativi per la crescita personale e professionale dei Netwoerker lettori. Con oltre 15.000 visitatori unici al mese siamo tra i leader di settore. Il nostro obiettivo è continuare ad essere un punto di riferimento per i Networker Italiani.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo del Network Marketing!

Copyright Networker Magazine @ 2016/2025 Questo sito non è una testata giornalistica, ma un blog di recensioni e news. Tutti i diritti riservati. info@networkermagazine.it