Home News GUY DEMARLE: 7 consigli per una cucina a zero spreco.

GUY DEMARLE: 7 consigli per una cucina a zero spreco.

di La redazione

Ridurre i nostri rifiuti alimentari, questa è l’essenza stessa dell’approccio eco-responsabile con zero rifiuti. Se questa idea ti piace, segui i consigli per una cucina responsabile.

1. Usa sacche riutilizzabili al supermercato

Lo sapevi che ogni anno più di 8 milioni di tonnellate di plastica vengono scaricate negli oceani? Se non si interviene, nel 2050 avranno più residui di plastica che pesci.
Allora, che ne dici di fare qualcosa per proteggere il nostro bellissimo pianeta?
Cominciando dai supermercati. La prima cosa da fare è allontanarsi dai sacchetti di plastica monouso, sostituendoli con sacche in tessuto. Per questo è stata creata la sacca porta verdure Be Save.

[penci_related_posts title=”Potrebbe interessarti” number=”4″ style=”list” align=”none” displayby=”cat” orderby=”date”]

2. Conserva il cibo più a lungo

Una buona conservazione degli alimenti consente di ridurre facilmente gli sprechi.
È qui che entrano in gioco il nostro Be Save e i suoi contenitori in vetro borosilicato.
Be Save previene l’ossidazione del cibo, permettendoti di conservarlo da 2 a 5 volte più a lungo. Di conseguenza, potrai facilmente seguire la preparazione dei tuoi pasti grazie al batch cooking, conservando al meglio le tue pietanze fin quando non sarai pronto per gustarle.

3. Un’alternativa alla pellicola trasparente

Anche qui c’è un’alternativa molto più ecologica ed economica: i praticissimi fogli di imballaggio alimentare in cera d’api piuttosto che utilizzare la pellicola trasparente, che andrà buttata via dopo un utilizzo. 100% naturali, potrai conservare frutta, verdura, formaggi, pane e snack. Riutilizzabili per 1 anno (100 utilizzi). Diciamo grazie alle nostre api.

[bsa_pro_ad_space id=16]

4. Scegli piatti e utensili resistenti

Avete in programma una festa con più persone e siete tentati dai piatti usa e getta? Ti fermiamo subito: posate, piatti, bicchieri e cannucce in cartone o plastica sono davvero dannose per l’ambiente. Quindi scegli bei piatti in ceramica! Sarai di grande aiutato al nostro Pianeta.

5.Crea le tue spugne “Tawashi” a zero rifiuti

Sono degli oggetti molto utili in cucina ma si deteriorano velocemente e vanno quindi cambiati molto regolarmente… Quindi, per evitare di dover buttare via questo pratico piccolo accessorio dopo pochi utilizzi, possiamo realizzare delle spugne riciclate chiamate “Tawashi”. Questa è una spugna giapponese che puoi realizzare usando vecchi vestiti. Allora, ci stai provando?

6. Riutilizza gli avanzi in deliziose ricette!

Prima di buttare via i tuoi avanzi, tieni presente che la maggior parte delle bucce, gambi di frutta e verdura sono completamente commestibili, a condizione che siano biologici. Le foglie di ravanello sono quindi deliziose in zuppe o insalate, le bucce di mela possono essere arrostite in forno per trasformarsi in patatine croccanti e la buccia di banana, mescolata molto finemente, si adatta perfettamente a torte o pancake.

7. Compost

Se non puoi riutilizzare tutti i tuoi avanzi nelle ricette, c’è sempre un’opzione per riciclarli, ovvero compostandoli. I tuoi rifiuti organici si decomporranno tranquillamente e il compost così ottenuto si rivelerà benefico per le tue piante perché estremamente ricco e fertile.

[penci_related_posts title=”Ultimi articoli” number=”4″ style=”grid” align=”none” displayby=”recent_posts” orderby=”random”]

[bsa_pro_ad_space id=16]

Shop Online https://www.besave.guydemarle.it/shop

Scopri tutta la gamma Be Save su www.besave.guydemarle.it

Ufficio Stampa: GUY DEMARLE

Articoli correlati

Chi siamo

Dal 2016 Networker Magazine si occupa di Informare ed Educare chi opera già e chi si avvicina per la prima volta al mondo del Network Marketing attraverso interviste a leader del settore, articoli selezionati e partnership strategiche per offrire contenuti formativi per la crescita personale e professionale dei Netwoerker lettori. Con oltre 15.000 visitatori unici al mese siamo tra i leader di settore. Il nostro obiettivo è continuare ad essere un punto di riferimento per i Networker Italiani.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo del Network Marketing!

Copyright Networker Magazine @ 2016/2025 Questo sito non è una testata giornalistica, ma un blog di recensioni e news. Tutti i diritti riservati. info@networkermagazine.it