Home FormazioneNetwork Marketing L’errata percezione dei nuovi Networkers di Roberto Pulsoni

L’errata percezione dei nuovi Networkers di Roberto Pulsoni

di La redazione

Sin da piccoli ci hanno abituato a pensare che per poter ottenere alti guadagni mensili BISOGNA DIVENTARE “QUALCUNO”, forse un medico, un avvocato, un ingegnere, un manager, un calciatore, un cantante ecc.

E di fronte alla domanda: “Quanto tempo pensi che si dovrà investire nella propria formazione per diventare quel tipo di persona?” la maggioranza risponderebbe sicuramente che ci vuole impegno, sacrifici, anni di studi universitari o anni di allenamenti specifici in quella determinata disciplina, sportiva o artistica che sia.

Risposta logica: NON SI DIVENTA UN PROFESSIONISTA SENZA PRIMA PASSARE PER UN PROCESSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO.

Ricordo gli anni accademici in cui i miei colleghi di Facoltà affermavano con ferma convinzione che la laurea in legge non sarebbe bastata per diventare un avvocato affermato, ci sarebbe voluta anche la Scuola di Specializzazione (altri 2 anni ed altri investimenti) e poi seguire un iter di praticantato (ovvero altri 2 anni ancora e non retribuiti!) presso un studio legale per apprendere i reali “strumenti del mestiere” che all’Università non ti insegnano.

“MA È GIUSTO COSÌ, È COSÌ CHE FUNZIONA” dicono.

Lo stesso vale per qualsiasi altra attività professionale.

Solitamente “l’itinerario del viaggio” è:

  • formazione
  • apprendimento delle abilità
  • avvio dell’attività
  • guadagni proporzionali ai risultati ottenuti.

Spesso succede anche per un’attività dipendente: immagina di iniziare a lavorare in un call-center, solitamente si ha necessità di 1-2 giorni di formazione previa, se inizi a lavorare in un fast-food idem e potrei continuare.

La cosa scioccante è vedere ogni giorno tante persone, tutte abituate a fare questi tipi di ragionamento, stravolgere completamente le proprie convinzioni quando si parla di Network Marketing.

[penci_related_posts title=”Potrebbe interessarti” number=”4″ style=”list” align=”none” displayby=”cat” orderby=”date”]

Vero è che si tratta di una prospettiva di lavoro totalmente diversa da quelle che ci hanno inculcato da bambini, ma non cambia assolutamente l’equazione che, per brevità, semplificherò come segue:

FORMAZIONE+APPLICAZIONE+COSTANZA = RISULTATO

Sono troppi i networkers che avviano la loro attività con un’energia devastante, spesso animati ed ispirati dal raggiungimento delle grandi somme di denaro mostrate dal presentatore di turno … Purtroppo, notando che dopo 2-3 mesi d’impegno non hanno ancora raggiunto un guadagno “accettabile”, si scoraggiano ed iniziano a rallentare, pensando che probabilmente non è un’attività per loro, che non sono portati, che c’è la “crisi”, che “guadagnano solo i primi”, che il prodotto non si vende, che c’è troppa concorrenza ecc.

MI CHIEDO: PERCHÉ PER OTTENERE GUADAGNI IMPORTANTI NEL MONDO TRADIZIONALE SAI BENE CHE DEVI PRIMA DEDICARE TEMPO A FORMARTI PROFESSIONALMENTE, MENTRE NEL NETWORK MARKETING dovrebbe ACCADERE TUTTO E SUBITO, COME PER MAGIA?

Su quale base una persona può ragionevolmente credere che in soli 2-3 mesi, con abilità minime, con ridotta esperienza di network, spesso con una reputazione di “businessman” tutta da costruire, possa comunque ottenere risultati economici pari a quelli di un professionista che ha fatto anni di sacrifici prima di diventare quello che è?

ECCO IL PUNTO: SPESSO SI CADE NELL’ERRORE DI SOPRAVVALUTARE CIÒ CHE SI È IN GRADO DI GENERARE NEL BREVE TERMINE, MENTRE SI SOTTOVALUTA CIÒ CHE SI POTREBBE REALIZZARE NEL MEDIO-LUNGO TERMINE.

[penci_related_posts title=”Ultimi articoli” number=”4″ style=”grid” align=”none” displayby=”recent_posts” orderby=”random”]

Nelle 3 aziende in cui ho lavorato in questi 8 anni di Network Marketing ho notato che chi non ha abbandonato il business dopo i primi mesi (solitamente pieni di difficoltà, di rifiuti, di tempo speso e spesso anche di denaro investito) è poi riuscito a oltrepassare quel periodo duro, a “superare il valico”, con conseguente aumento esponenziale del proprio fatturato e una duplicazione rapida della propria organizzazione.

Bisogna superare quel muro di difficoltà iniziali, bisogna preventivarlo sin da subito e questo sarà compito dello sponsor o del sistema che adotta l’azienda, ti avviseranno sin dall’inizio e ti daranno tutti quegli strumenti necessari per resistere all’impatto, alla “tempesta perfetta” a cui inevitabilmente stai andando incontro dal momento in cui hai preso la decisione di entrare in questo “bello e dannato” mondo del Network Marketing!

Articoli correlati

Chi siamo

Dal 2016 Networker Magazine si occupa di Informare ed Educare chi opera già e chi si avvicina per la prima volta al mondo del Network Marketing attraverso interviste a leader del settore, articoli selezionati e partnership strategiche per offrire contenuti formativi per la crescita personale e professionale dei Netwoerker lettori. Con oltre 15.000 visitatori unici al mese siamo tra i leader di settore. Il nostro obiettivo è continuare ad essere un punto di riferimento per i Networker Italiani.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo del Network Marketing!

Copyright Networker Magazine @ 2016/2025 Questo sito non è una testata giornalistica, ma un blog di recensioni e news. Tutti i diritti riservati. info@networkermagazine.it