Home NewsAVEDISCO: Nel primo semestre del 2025 fatturato di quasi 337 milioni di euro e più di 300 mila Incaricati alle Vendite

AVEDISCO: Nel primo semestre del 2025 fatturato di quasi 337 milioni di euro e più di 300 mila Incaricati alle Vendite

di La redazione

AVEDISCO Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori presenta i risultati del primo semestre 2025 delle Imprese Associate che confermano, ancora una volta, la capacità del settore di adattarsi ai numerosi cambiamenti sociali ed ai conseguenti trend di mercato.

Il fatturato aggregato, nei primi sei mesi del 2025, ha raggiunto quasi 337 milioni di euro, con un incremento dello +0,56% rispetto allo stesso periodo del 2024: un risultato che testimonia la tenuta e solidità del comparto, nonostante le fisiologiche oscillazioni di alcune categorie merceologiche.

Il settore alimentare e nutrizionale si conferma il comparto trainante, con un fatturato che ammonta a 222,5 milioni di euro, pari al 66% del totale, mantenendo una posizione stabile di leadership, nonostante una lieve contrazione rispetto al 2024 (-2,77%). Dal confronto tra i due semestri 2024 e 2025 emerge una significativa variazione nella distribuzione delle quote di mercato: l’alimentare-nutrizionale si consolida come colonna portante, pur in leggera diminuzione, mentre cresce il peso dei multiutilities (dal 14,3% al 16,2%) e dei comparti di servizi e altri settori, che insieme raggiungono oltre il 4% del totale. Tra i settori in maggiore crescita si segnalano i multiutilities e le energie rinnovabili in aumento del +13,3%, mentre la sezione inerente la casa ed i beni durevoli è cresciuta del +13,4%, raggiungendo i 7,3 milioni di euro. Altri comparti (inclusi settori diversificati), hanno registrato un aumento del +51,2%, attestandosi a 12,6 milioni di euro.

Per quanto riguarda gli Incaricati alle Vendite, nel primo semestre 2025, ne risultano 303.344 con una leggera riduzione del 2,75% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma il dato conferma in ogni caso una base solida e capillare di professionisti su tutto il territorio.

“Questi dati ci mostrano un settore vivo e capace di evolversi – commenta Giovanni Paolino, Presidente AVEDISCO –. Se da un lato il comparto alimentare e nutrizionale rimane la nostra colonna portante, dall’altro assistiamo a una crescita significativa di settori emergenti ed innovativi. È il segno che la Vendita Diretta continua a intercettare le nuove esigenze dei Consumatori e a offrire opportunità concrete di sviluppo e di crescita professionale. Un risultato positivo non scontato visto il contesto economico e sociale che stiamo vivendo”.

AVEDISCO ribadisce il proprio impegno nel promuovere un modello di Vendita Diretta fondato su etica, trasparenza, qualità e formazione continua degli Incaricati, che restano i veri protagonisti del successo del settore. Con più di 300.000 Incaricati alle Vendite ed un fatturato aggregato che nel primo semestre del 2025 ha raggiunto quasi 337 milioni di euro, la Vendita Diretta continua a dimostrare di essere un modello sostenibile, inclusivo ed in costante evoluzione.

About AVEDISCO
Dal 1969 AVEDISCO è la prima Associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere, che utilizzano la Vendita Diretta a domicilio per la distribuzione dei loro prodotti/servizi. A livello internazionale AVEDISCO è associata Seldia (Associazione Europea della Vendita Diretta) e WFDSA (Federazione Mondiale delle Associazioni di Vendita Diretta).

Fonte: Ufficio Stampa Bistoncini Partners – Avedisco.it

Articoli correlati